Meglio il bastone o la carota?
Quali sensazioni ed emozioni ti suscita l’idea del bastone bianco per non vedenti o ipovedenti? Scopri se ti serve davvero, quando e perché. Per scegliere con consapevolezza e senza paura.
Bastone bianco per non vedenti: incontro o scontro?
Cosa senti quando pensi del bastone? Ti suscita entusiasmo e sicurezza oppure diffidenza o indifferenza?
Il primo impatto di fronte allo strumento è di naturale perplessità. È una cosa che non ti appartiene naturalmente, uno strumento al di fuori di te, e quindi potresti preferire evitarlo, scegliere la carota…
Ma ciò che detta questa sensazione iniziale è quasi sempre la paura. Paura di non farcela o di diventarne dipendente.
Prova a fare un bel respiro, dai una possibilità al tuo bastone, è probabile che ti stupirà.
Non è che un attrezzo di alluminio, grafite o quel che sia, e non è certo dotato di poteri speciali, ma, il suo utilizzo corretto e la sua semplicità ti daranno modo di trovare la tua autonomia e la tua vita al di fuori delle mura domestiche.
La scelta: quale bastone bianco è meglio per te?
La scelta della tipologia dipende da tanti fattori:
- materiale
- maneggevolezza
- modalità di chiusura
- forma della punta
- lunghezza
Affidati ad un istruttore di Orientamento e Mobilità per trovare subito quello giusto per te evitando acquisti inutili. Leggi l’articolo sulle caratteristiche del bastone per non vedenti.
Ad esempio è importante prestare attenzione alla lunghezza, perché non puoi decidere “a spanne” ma in base alla tua altezza e alla tua velocità di cammino. Ed è solo provando insieme che è possibile scegliere bene.
Nelle mie lezioni puoi provare le diverse tipologie di bastone bianco per non vedenti. La scelta sarà determinata dalle caratteristiche oggettive del bastone, ma anche dalle tue caratteristiche personali e dalle tue abitudini di vita. Conoscendoci sarà più facile decidere insieme il bastone migliore per te.
Ma quindi meglio il bastone bianco o la carota arancione?
Io mi affiderei alla carota per una gustosa vellutata, ma per quanto riguarda la mobilità penso sia fondamentale l’utilizzo del bastone bianco. Se il tuo istruttore te lo raccomanda segui il suo consiglio, anche se all’inizio potrebbe sembrarti una forzatura innaturale.
Che differenza c’è tra il bastone bianco per la mobilità e il bastone di segnalazione?
Il bastone bianco lungo per non vedenti ti serve per orientarti e muoverti per strada in piena sicurezza. Ti aiuta a percepire gli ostacoli e le distanze.
Il bastone di segnalazione, invece, può esserti più utile se sei ipovedente con un sufficiente residuo visivo funzionale e se hai già una mobilità sicura nella maggior parte delle situazioni. In questo caso ti servirà sopratutto per affrontare le situazioni più complesse, come attraversamenti complicati o con scarsa visibilità.
Ogni situazione è a sé, e va studiata e valutata con attenzione. L’istruttore di Orientamento e Mobilità sa indirizzarti verso la scelta più adeguata, senza forzature ma in pieno accordo con le tue caratteristiche e il tuo stile.
Come l’istruttore di mobilità può aiutarti nella scelta di un bastone
Vuoi saperne di più? contattami per prenotare una consulenza telefonica o per valutare l’inizio di un percorso di Orientamento e Mobilità insieme.
Vuoi ricevere l’audio-descrizione delle tecniche di protezione? Iscrivi alla newsletter per riceverla gratuitamente!