Ostacolo SI ostacolo NO!
La percezione dell’ostacolo tra incontro e scontro Quanto è importante lo SCONTRO con l’ostacolo per una sua percezione ed inserimento in un sistema di orientamento efficace? Spesso nel lavoro con gli alunni non vedenti mi capita di incontrare genitori/educatori/insegnanti che tendono ad evitare che l’allievo vada a sbattere contro oggetti e cercano di eliminare tutto…
siamo un gruppo di studenti del Politecnico di Milano che studiano Design del Prodotto industriale.
Ci piacerebbe progettare al meglio alcuni tipi di prodotti necessari in ambito farmaceutico e medicale per contribuire a migliorare o a rendere più indipendente la vita delle persone non vedenti o ipovedenti. In particolare, saremmo interessati a comprendere meglio l’esperienza che essi vivono quando vengono a contatto con dei prodotti come farmaci, medicine, integratori, cosmetici o i prodotti che per la cura e al benessere del corpo.
Vorremmo capire se le strade progettuali che stiamo intraprendendo siano corrette proponendo a voi e alle persone che seguite un questionario.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdqKgEJLzIKcR5CzgL6J3uJlYvFP5FTS9OpixP5cRARDcbQ2A/formResponse
potreste darmi qualche informazione in più? Prima di girare ai miei contatti vorrei avere qualche garanzia sul progetto, dove posso trovare il riferimento sul politecnico del vostro progetto?