Quale accessibilità possibile per i non vedenti o ipovedenti?
Le applicazioni in commercio, i dispositivi utili.
Con l’avvento di internet e lo sviluppo della tecnologia molti elementi sarebbero preclusi a chi ha un deficit visivo.
Fortunatamente vengono create applicazioni, dispositivi per rendere accessibile ciò che inizialmente era di dominio del mondo dell’immagine.
A volte però l’accessibilità corre il rischio di essere un business pertanto fai attenzione a quello che propone il mercato.
Non tutto è realmente accessibile.
Accessibilità treni…possibile Molti conoscono il servizio di assistenza gratuito di Trenitalia, ma non tutti! L’accessibilità ai treni è possibile anche per chi non vede e non è tanto esperto in mobilità! Spesso mi trovo a spiegare come poter usufruire di questo importante servizio. Perché è vero che l’autonomia è importante e che fare il corso…
LetiSmart luce e… voce! Vorrei presentarvi un prodotto realizzato dal presidente dell’unione ciechi di Trieste Marino Attini in collaborazione con SCEN s.r.l.! Insieme hanno lavorato per aumentare l’accessibilità e la sicurezza di non vedenti e ipovedenti! Durante l’evento di aggiornamento organizzato il 23-24 novembre a Trieste da ANIOMAP abbiamo avuto modo di visionare Leti Smart…
Oggi, in questo articolo, vorrei parlarti di un progetto di accessibilità KIEN che ANIOMAP ha avuto modo di conoscere nel weekend di AVANTI IL PROGRESSO svoltosi a Trieste il 23 Novembre! Si tratta di un’idea di autonomia che cambia un po’ il punto di vista! L’accessibilità dal punto di vista di KIEN I sistemi fino…
Vedere o non vedere…questo è il problema? In generale il primo elemento che emerge in maniera preponderante quasi sempre, quando qualcuno di inesperto si avvicina al non vedente, è la difficoltà ad utilizzare un linguaggio adeguato. Sì perché le persone si fanno mille problemi sull’utilizzo del verbo “vedere”, ma poi non si pongono problemi a…
I percorsi funzionali in orientamento e mobilità L’articolo di questa settimana è un po’ particolare, sì perché penso che spesso più delle tante parole contino i fatti! Allora oggi voglio mostrarti questo breve video di pochi secondi che riprende un mio allievo alle prese con un percorso funzionale. Infatti il Percorso di Orientamento e Mobilità…