Se ora senti l’esigenza di affrontare un percorso di Orientamento e Mobilità, è perché – adesso – è il momento giusto per affrontarlo.
Considero ogni errore come un’opportunità
Gli sbagli che si fanno – anche a lezione – non sono sintomo di incapacità, ma offrono l’opportunità per riflettere e trovare nuove soluzioni.
Avere un nuovo punto di vista.
Ogni soluzione trovata è un passo in più verso l’autonomia!
Io sono anche di tre figli e, come tale, so bene cosa vuol dire commettere errori anche nell’educazione dei figli…spesso veniamo (noi mamme) considerate come la principale causa degli sbagli/problemi dei nostri figli e questo genera in noi disagio e sofferenza ulteriore rispetto a quello che già proviamo per la situazione difficile che stiamo vivendo. Questo vale per piccole e grandi questioni, indistintamente. La situazione famigliare è certamente il luogo primario, un luogo generativo nel bene e nel male ma non siamo costretti a rimanere ingabbiati in quello che non ci piace! Possiamo cambiare!
Il cambiamento è sempre possibile, ad ogni età e qualunque sia la situazione di partenza. La direzione di questo cambiamento è molto soggettiva. Per alcuni, piccole cose rappresentano enormi passi avanti… quindi in un percorso verso l’autonomia come questo, è importante non paragonarsi mai ad altri e non pensare che non si arriverà mai all’obiettivo. Anche il nucleo famigliare e le relazioni al suo interno sono uniche e non bisognerebbe mai paragonarsi ad altre famiglie e altri contesti innanzitutto perché quello che ci appare esternamente non rappresenta tutta la realtà ed inoltre la nostra e altrui unicità non può essere sovrapposta. Piuttosto è possibile e necessario lasciarsi mettere in discussione ed ecco che inevitabilmente si genera il cambiamento!
Tutto è importante, e tutto rientra nel tuo percorso di autonomia! Qualunque sia la situazione di partenza.
Qui puoi leggere le mie esperienze professionali.