ragazza a mezzo busto che pone la mano diritta in orizzzontale appena sopra gli occhi in segno di cercare di vedere bene

Vediamo un po’

Vedere o non vedere…questo è il problema? In generale il primo elemento che emerge in maniera preponderante quasi sempre, quando qualcuno di inesperto si avvicina al non vedente, è la difficoltà ad utilizzare un linguaggio adeguato. Sì perché le persone si fanno mille problemi sull’utilizzo del verbo “vedere”, ma poi non si pongono problemi a…

una macchina d'epoca dispersa in un boschetto, abbandonata lì chissà da quanto tempo: vittima inconsapevole del disorienntamento topografico

Dove ho messo la macchina?

Una storia di vita: la storia di una persona con disorientamento topografico Due amiche s’incontrano, una è non vedente mentre l’altra non ha nessun deficit visivo. La prima racconta all’altra delle sue difficoltà ad orientarsi e di come stia trovando una soluzione nel corso di orientamento e mobilità. La seconda rimane perplessa, perché? Non perché…

inquadratura dall'alto di due gambe con scarpe da ginnastica che calpestano un asfalto con disegnate tre frecce direzionali differenti: i percorsi funzionali

Percorsi funzionali

I percorsi funzionali in orientamento e mobilità L’articolo di questa settimana è un po’ particolare, sì perché penso che spesso più delle tante parole contino i fatti! Allora oggi voglio mostrarti questo breve video di pochi secondi che riprende un mio allievo alle prese con un percorso funzionale. Infatti il Percorso di Orientamento e Mobilità…

coccodrillo nell'atto di ingoiare al volo una bussola

Una bussola dentro

No, ma tranquillo non ti chiederò di ingoiare una bussola come il coccodrillo famoso in Peter Pan che aveva ingoiato l’orologio… Quale bussola? Quali sono i meccanismi che ci consentono un buon orientamento? Che ti consentono di comprendere il tuo corpo come se avesse una bussola dentro? Conoscere le direzioni come avanti / indietro /destra…

Donna a mezzo busto con espressione di forte perplessità

Problem Solving

Il Problem solving viene nominato in orientamento e mobilità, ti basta andare a vedere sul sito ANIOMAP per trovare il percorso verso l’autonomia passa attraverso il problem solving. Cerando la definizione sul dizionario ho trovato quanto segue: complesso delle tecniche e delle metodologie necessarie all’analisi di una situazione problematica allo scopo di individuare e mettere…